Punta Leretta, da Coumarial

Accesso
Lasciare l'autostrada al casello di Pont-Saint-Martin, svoltare a destra dopo 100 metri e alla prima rotonda prendere la seconda uscita. Proseguire fino alla seconda rotonda, prendere la terza uscita ed entrare nel centro abitato di Pont-Saint-Martin. Dopo alcune centinaia di metri svoltare a destra imboccando la per la Valle del Lys e percorrerla per 10,20 km superando Lillianes e Fontainemore. Circa un chilometro dopo Fontainemore svoltare a destra seguendo le indicazioni per Pian Coumarial, attraversare il Lys e risalire la strada comunale per 7,30 km passando per Colombit, Pacoulla, Pianpervero, Jugeo, Chouchal, Pra Dou Sas, Cios, Challasc, Colla, Grange, Savaroy, Goy e Coumarial fino a raggiungere l'ampio parcheggio alla fine della strada. Nell'area pic-nic adiacente è presente un fontanile💧 per il carico dell'acqua, non essendo disponibili altri punti di approvvigionamento lungo il percorso.
Distanza e tempo di percorrenza
🕒 Tempo di percorrenza: 30 minuti
📏 Distanza: 18,90 km
Navigazione GPS
📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps
ℹ️ Nota importante
Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.
Introduzione
Questa gita da effettuarsi nel periodo invernale è l'ideale per iniziare lo scialpinismo perchè si svolge su prati e radi boschi senza pericolo di valanghe. Il tratto finale segue una cresta con un passaggio non troppo agevole.
Descrizione
Dal Parcheggio di Pian Courmarial seguire la strada interpoderale per un piccolo tratto. Al primo bivio svoltare a destra e proseguire ancora lungo la strada interpoderale, lasciare a destra una diramazione e continuare sino agli aperti pendii dell'alpe Vercosa. Con neve abbondante si può risalire direttamente i prati sulla sinistra sino all'alpe Leretta, con neve più scarsa è conveniente seguire la strada raggiungendo, con un tracciato più lungo lo stesso punto. Dall'alpe Leretta risalire la bella radura sino ad entrare nel bosco. Spostarsi verso sinistra e risalire il bosco di larici in direzione del crestone, attraversare verso sinistra e, passando appena sotto cresta sotto a delle rocce (tratto da fare con un pò di attenzione) si raggiunge l'ampio crestone e la vetta. E' possibile continuare lungo il crestone, scendere leggermente ad un colletto per risalire ad una seconda punta. La discesa si effettua per l'itinerario di salita.