Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Sentiero dei limoni, da Maiori

Profile image

A cura di:

Ultimo rilievo: 12/09/2025
Aggiornato il: 12/09/2025
Lunghezza
0.00 Km
Dislivello positivo
141 m
Dislivello negativo
141 m
Tempo di andata
01h00'
Periodo consigliato
Esposizione
E W S N NW NE SE SW NNE ENE ESE SSE SSW WSW WNW NNW

Accesso

Fare riferimento a Maiori, via SS163 Amalfitana. Il punto di partenza è la Collegiata di Santa Maria a Mare, che si trova nei pressi del centro di Maiori. Chi arriva in auto può parcheggiare nelle aree pubbliche o nei parcheggi vicino alla chiesa.

Il percorso è servito anche con mezzi pubblici: gli autobus SITA collegano Maiori con altre località della Costiera.

Introduzione

Il Sentiero dei Limoni è una passeggiata breve ma intensa, che collega Maiori a Minori attraverso terrazzamenti, scorci sul mare e coltivazioni di limoni dello “Sfusato Amalfitano”. È un percorso che porta a riscoprire la memoria rurale della Costiera Amalfitana: antiche mulattiere, scale, giardini nascosti e il profumo degli agrumi accompagnano il cammino. Non è solo natura, ma anche storia locale: queste vie erano utilizzate in passato per trasportare i limoni dalle coltivazioni alle spiagge, da dove venivano imbarcati.

Descrizione

[0h00’T2] Partenza da Maiori, dalla Collegiata di Santa Maria a Mare, punto riconoscibile per la sua cupola maiolicata. Uscire dalla chiesa e imboccare via Vena, che sale subito attraverso una serie di gradini incastonati nel tessuto urbano.

[0h15’T2] Superato il primo tratto ripido, il sentiero si apre su una vallata terrazzata. Alla vostra sinistra e destra cominciano a comparire limoneti, ulivi, viti e la vegetazione tipica della macchia mediterranea.

[0h30’T2] Arrivo al villaggio di Torre (Minori), antica piccola frazione con la Chiesa di San Michele Arcangelo. Qui il sentiero offre uno dei punti panoramici più belli: il belvedere della «Mortella», dove il mirto e le terrazze dominano la vista sul mare e sui monti all’orizzonte.

[0h45’T2] Dal villaggio di Torre, iniziare la discesa verso Minori. Il percorso scende tra scale, vicoli tra case in pietra, giardini coltivati e scorci su mare, fino a raggiungere il centro di Minori.

[1h00’T2] Arrivo presso la Basilica di Santa Trofimena; chiudere il percorso con una sosta nelle pasticcerie locali, magari gustando dolci al limone, come quelli celebrati della Costiera.

Ci siamo stati