Laghi di Malghetto di Mezzana


Data rilievo:
25/08/2016
Difficoltà:
T2
Quota di partenza:
1 990 m
Quota di arrivo:
2 146 m
Dislivello:
456 m
Lunghezza*:
10.00 km
Tempo di salita o complessivo*:
4h45'
Introduzione
Interessante giro che porta alla scoperta di due bei laghi alpini
Descrizione
A Folgarida, si prende l’impianto che porta al rif. Albasini 1860 m e da lì si sale sulla pista principale sfiorando il rif. Solander (40’). Si continua fino a vedere il lago delle Malghette e si passa dal rif. Orso Bruno 2200 m (30’). Poi si scende dalla Bassetta della Viga 2100 m e si piega per i laghi del Malghetto, Marilleva 1400 e il sentiero Catturani. Si continua per pochi minuti e poi al successivo bivio si ignora la via del Lago Alto e i Tre Laghi, girando a destra in salita e poi con un paio di saliscendi si sfiora un impianto (45’) Dos de la Presa (2110 m), dove si svolta a sinistra e si perdono metri in modo ripido (meglio usare i bastoncini). Durante la discesa, si vedono più volte dall’alto i due laghi del Malghetto di Mezzana. Si costeggia lo specchio d’acqua più basso (2001 m). Da un pilone votivo si gira a sinistra e si risale fino al secondo lago a 2023 m. Qui si fa la pausa pranzo (35’ – tot 2h30 And.).
Sono possibili più ritorni alternativi ma in questo caso si suggerisce la via dell’andata con una percorrenza simile 2h15
Sono possibili più ritorni alternativi ma in questo caso si suggerisce la via dell’andata con una percorrenza simile 2h15
In definitiva: Bella giornata disl quasi 500 mt Dif. T/E per circa 4h30/5h Tot. (2h30 and. e 2h15 rit.)
file foto pdf, con un po’ di altre notizie:
http://cralgalliera.altervista.org/Flgd/Trentino016A.pdf
qualche scatto singolo:
http://cralgalliera.altervista.org/Flgd/1606FB2LagoMalghette.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/Flgd/1606FB3RifugioOrsoBruno.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/Flgd/1606FB4DolomitiBrenta.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/Flgd/1606FB5LagoMallghettoMezzanaInf.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/Flgd/1606FB2LagoMalghette.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/Flgd/1606FB3RifugioOrsoBruno.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/Flgd/1606FB4DolomitiBrenta.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/Flgd/1606FB5LagoMallghettoMezzanaInf.jpg
http://www.cralgalliera.altervista.org/anno2022.htm
http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2022.htm
http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2022.htm
NB: in caso di gita, verificare, sempre, con FIE, Cai, eventuale Ente parco o altre Istituzioni, pro loco, ecc., che non ci siano state variazioni che abbiano aumentato le difficoltà! Si declina ogni responsabilità. Il presente testo ha solo carattere puramente indicativo e non esaustivo.
Info Sezione Escursionismo Cral Galliera: http://www.cralgalliera.altervista.org/esc.htm
gite 2022 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite022.pdf
gite 2022 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite022.pdf
Informazioni generali
Segnavia: SAT
Tipologia percorso: a/r
Periodo consigliato: giugno. luglio, agosto, settembre
Esposizione al sole: est
Pericolo Oggettivo: nessuno
Tratti esposti: nessuno
Attrezzatura utile: normale assetto per escursionismo giornaliero
Acqua: n.r.
Riferimenti bibliografici
Accesso stradale
Dalla val di Sole, si risale al paese di Folgarida