Castello di Graines, da Curien

Accesso
All’uscita dello svincolo autostradale di Verrès, entrare nella rotatoria e prendere la seconda uscita in direzione del centro storico. Proseguire per circa 300 metri, quindi svoltare a sinistra imboccando la Strada Regionale in direzione Val d’Ayas. Seguire la regionale per 13,7 chilometri, superando i caratteristici borghi di Challand-Saint-Victor e Challand-Saint-Anselme, fino a raggiungere Arcesaz. Attraversare il villaggio e, poco dopo, svoltare a destra sulla strada comunale per Graines e Curien. Risalire la stradina per circa 800 metri fino al cartello di Curien, quindi svoltare a destra e scendere per altri 200 metri fino a raggiungere l'ampio parcheggio 🅿️ frazionale gratuito dove è possibile lasciare l’auto.
🚫 Il punto di partenza dell’itinerario non è raggiungibile con i mezzi pubblici, quindi è necessario utilizzare un mezzo privato.
Distanza e tempo di percorrenza
🕒 Tempo di percorrenza: 23 minuti
📏 Distanza: 14,57 km
Navigazione GPS
📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps
ℹ️ Nota importante
Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.
Introduzione
Fra i silenzi ovattati dei lariceti e i muretti in pietra che ancora raccontano storie antiche, il percorso da Curien al Castello di Graines accompagna l’escursionista in un breve ma suggestivo viaggio nel cuore della Val d’Ayas, tra natura, memoria e panorami d’altri tempi.
Situato nella valle laterale del comune di Brusson, in Valle d’Aosta, questo itinerario si snoda in un ambiente montano caratterizzato da boschi di conifere e radure panoramiche, fino a raggiungere uno dei manieri medievali più affascinanti della regione.
Il sentiero, semplice e ben segnalato, si sviluppa per circa 2 km con un dislivello contenuto di circa 130 metri, rendendosi adatto anche a famiglie e camminatori poco esperti. La salita, mai eccessiva, alterna tratti su sentiero e brevi segmenti su strada, con scorci che si aprono man mano verso la valle sottostante.
A rendere speciale questa escursione è il suo equilibrio tra natura e storia: la breve camminata culmina nella scoperta del Castello di Graines, costruzione dell’XI secolo posta su uno sperone roccioso, un tempo possedimento dell’Abbazia di Saint-Maurice. Dal suo ingresso, lo sguardo spazia su buona parte della Val d’Ayas, offrendo un’occasione perfetta per immergersi in un paesaggio che unisce l’austerità della pietra all’intimità del bosco. Una meta ideale per chi cerca una passeggiata ricca di fascino in una cornice autentica.
Descrizione
0h00' 0,00km Dal parcheggio frazionale dirigersi verso il centro del villaggio dove si incontra una piccola piazzetta con fontanile 💧. Svoltare a sinistra e risalire uno stretto vicolo che in breve conduce fuori dal villaggio. Superata l'ultima abitazione il vicolo diventa sentiero ed con breve ma ripida salita raggiunge la strada comunale per Graines. Svoltare a destra e seguire la strada per circa 450 metri; dopo un tornante a sinistra si procede in direzione del castello e dopo circa 450 mentri si incotra il sentiero di accesso al maniero. Svoltare a destra all'altezza di un pannello esplicativo e risalire la mulattiera in direzione sud-est per poi compiere un tornante a sinistra portandosi a ridosso della cinta muraria. Si attraversa una breve fascia di larice (çarix decidua) per poi portarsi a ridosso dell'ingresso della struttura compiendo alcune brevi svolte. RAggiunto il portale di accesso si entra nella zona cintata con la possibilità di completare la visita a piacimento 0h00' 0,00km .
Il rientro segue lo stesso itinerario dell'andata, ripercorrendo dapprima il sentiero poi la strada comunale ed infine il sentiero di accesso al villaggio di Curien (1.242m), punto di partenza dell'escursione (1629m) 0h00' 0,00km