Big Bench #021 - Strevi, dalla Tenuta Marenco

Accesso
Uscire dallo svincolo autostradale di Alessandria Sud e svoltare a destra. Imboccare la strada provinciale e seguirla per 20 chilometri, superando il centro abitato di Cassine, fino a raggiungere una rotonda poco prima di Strevi. Prendere la prima uscita e proseguire in direzione Strevi per altri 17 chilometri. All'incrocio, svoltare a destra in direzione Giarino. Seguire la strada comunale per 1,3 chilometri fino a imboccare una stradina che risale la Valle Bagnario. Tenere la destra seguendo le indicazioni per la Panchina Gigante fino a raggiungere la Tenuta Marenco. Proseguire ancora per un breve tratto in salita fino al culmine del Bricco; svoltare a sinistra e parcheggiare 🅿️ nello spiazzo erboso nei pressi della sbarra di accesso al Bricco Scrapera.
Distanza e tempo di percorrenza
🕒 Tempo di percorrenza: 24 minuti
📏 Distanza: 24,50 km
Navigazione GPS
📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps
ℹ️ Nota importante
Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.
Introduzione
È stata una giornata indimenticabile, quella dedicata alla scoperta della panchina gigante gialla di Strevi, immersa tra i vigneti che danno vita a vini pregiati come il Moscato Passito di Strevi DOC e il Brachetto Passito Acqui DOCG. Questa grande installazione, arrivata qui un anno fa con un romantico trasporto in elicottero e subito ribattezzata "Panchina dell'Amicizia", celebra con il suo colore vivace l'eccellenza vinicola del territorio. Dopo una piacevole sosta alla cantina dell'amico Silvio Bragagnolo, dove abbiamo assaggiato alcuni dei migliori vini passiti della zona, una breve passeggiata ci ha condotti fino a questo suggestivo punto panoramico.
Salire sulla sua scaletta, tra risate e foto di rito, è stata un'esperienza unica: da quassù ci si sente piccoli piccoli, mentre lo sguardo spazia sulle vigne terrazzate della Valle Bagnario, tra cui spicca in lontananza la celebre Scrapona della Tenuta Marenco. Questo vigneto deve il suo nome al termine dialettale "scrapare", che significa arrampicarsi, un riferimento perfetto alla sua posizione su un pendio ripido - perché dopotutto, le vigne migliori sono sempre quelle più difficili da coltivare.
Il terreno della Scrapona è particolarissimo: bianco, composto da sabbia e marne fossili, ben drenato e ideale per la coltivazione del Moscato. L'esposizione a sud-ovest garantisce un'illuminazione perfetta, con giornate di sole intenso e notti fresche che regalano alle uve quel giusto equilibrio tra zuccheri, acidità e profumi. Qui la Tenuta Marenco coltiva in modo sostenibile cinque cloni diversi di Moscato, tra cui il pregiato Clone MAC, selezionato proprio dalle vecchie viti che un tempo crescevano su queste colline. Le uve, raccolte rigorosamente a mano all'inizio di settembre, danno vita a un vino unico: il Moscato Passito di Scrapona, Strevi DOC.
Questa passeggiata è stata molto più di una semplice gita: è stata l'occasione per scoprire un angolo di Monferrato che unisce paesaggio, tradizione vinicola e innovazione. La panchina gigante fa parte del Big Bench Community Project, un'iniziativa che valorizza i vigneti Patrimonio UNESCO tra Langhe e Monferrato, invitando a esplorare il territorio in modo curioso e divertente. Tra una risata e un brindisi, tra un panorama mozzafiato e il profumo delle vigne, abbiamo vissuto momenti di autentica condivisione che ci hanno fatto apprezzare ancora di più la bellezza di queste colline e la passione di chi ci lavora. Un'esperienza da ripetere, magari per scoprire tutte le altre panchine giganti sparse per questo territorio ricco di sorprese e di gustose tradizioni.
Descrizione
0h00' 0,00km Dal parcheggio dirigersi verso la sbarra che impedisce alle auto l'accesso al Bricco Scrapona. Continuare per pochi minuti sulla dorsale del bricco su un ampia pista costeggiata dai pregiati vigneti sino a raggiungere la big bench dal colore giallo moscato 0h05' 0,30km .
Il rientro avviene sul medesimo itinerario percorso all'andata 0h05' 0,30km .
Punti di interesse
- Big bench #021 - Strevi
- Strevi