Cascata di Tret
      
    Accesso
Si può parcheggiare nei pressi del hotel Aurora a Tret (1160 m), dopo Fondo in val di Non.
Introduzione
Breve visita allo splendido salto del rio Novella.
Descrizione
I cartelli avvisano della possibilità di vedere le cascate dall’alto e dal basso. Prima si sceglie l’opzione dall’alto. E’ un salto notevole di circa 70 metri! Con una scorciatoia, non proprio comoda, si scende verso la visuale dal basso. Il sentiero continua e risale ripidamente dalla parte opposta, forse si potrebbe chiudere l’anello con la parte alta, ma le indicazioni latitano, sorgono dei dubbi e si preferisce tornare indietro. Così, però, si vede la cascata da un terzo punto di vista, non segnalato! 
In sintesi: meteo ottimo disl. 150 mt Dif. E 3 km per circa 2h Tot con tutte le pause x vedere i vari luoghi che si incontrano. Comodità di percorrenza media: buona, tranne un brevissimo tratto 
 
Segnavia: Sat e cartelli 
Data del rilievo: 6/9/2020 
Foto copertina: CascataTret 
Tipologia percorso: And e rit. 
Difficoltà: T/E 
Periodo migliore consigliato: estate 
Tempo complessivo: 1h30 
Quota di partenza: 1160 m 
Quota di arrivo: 1100 m 
Dislivello: 100 
Quota massima 1160 m 
Se volete ecco il file foto pdf, con un po’ di altre notizie:
http://cralgalliera.altervista.org/VacEst/VacEst020J.pdf  
http://www.cralgalliera.altervista.org/anno2021.htm 
http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2022.htm  
NB: in caso di gita, verificare, sempre, con FIE, Cai, eventuale Ente parco o altre Istituzioni, pro loco, ecc., che non ci siano state variazioni che abbiano aumentato le difficoltà! Si declina ogni responsabilità. Il presente testo ha solo carattere puramente indicativo e non esaustivo.
Info Sezione Escursionismo Cral Galliera: http://www.cralgalliera.altervista.org/esc.htm
gite 2022 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite021.pdf
Informazioni generali
Segnavia: SAT
Tipologia percorso: a/r
Periodo consigliato: maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre
Esposizione al sole: nord-est