Etirol

Accesso
Lasciare lo svincolo autostradale di Châtillon-Saint-Vincent, svoltare a sinistra e proseguire per 300 metri fino alla rotonda. Prendere la terza uscita per immettersi su Via Émile Chanoux e percorrerla per 600 metri, attraversando il centro storico di Châtillon. Svoltare leggermente a destra su Via Menabreaz e continuare per 450 metri fino alla rotatoria con il monumento del Cervino al centro. Prendere la seconda uscita ed entrare sulla Strada Regionale in direzione Valtournenche. Proseguire sulla per 7,8 km fino ad Antey-Saint-André, dove si incontra l'innesto della Strada Regionale per Torgnon. Svoltare a sinistra e risalire la per 6,4 km fino a raggiungere il capoluogo Mognod. Continuare dritto seguendo le indicazioni per gli impianti di risalita. Dopo 400 metri, in corrispondenza di un tornante a sinistra, imboccare a destra la strada comunale, seguendo le indicazioni per Petit Monde, Triatel ed Etirol. Procedere lungo la stretta strada fino a raggiungere il villaggio di Triatel e infine quello di Etirol, dove si trova un piccolo parcheggio 🅿️ nei pressi dell'abitato. In caso di parcheggio pieno, è possibile tornare indietro e posteggiare nei pressi del Moulin.
Per raggiungere il punto di partenza dell'itinerario è indispensabile un mezzo privato, poiché non è servito dai trasporti pubblici.
Distanza e tempo di percorrenza
🕒 Tempo di percorrenza: 33 minuti
📏 Distanza: 19,60 km
Navigazione GPS
📍 Come arrivare con Google Maps
📍 Come arrivare con Apple Maps
ℹ️ Nota importante
Le indicazioni fornite sono state verificate alla data del rilievo dell’itinerario. Prima della partenza, è consigliabile verificare eventuali variazioni del percorso. Per ottenere indicazioni aggiornate e dettagliate, si consiglia l’uso di Google Maps o Apple Maps.
Introduzione
Étirol è un piccolo villaggio alpino situato a 1.598 m di quota, nel comune di Torgnon, in Valle d’Aosta. Collocato in posizione panoramica sui versanti laterali della valle del Cervino, si affaccia sul solco centrale della Valtournenche. Il borgo conserva l’impianto tipico delle frazioni di mezza montagna valdostane, con case in pietra e legno, rascard e granai, ed è punto di partenza per numerosi itinerari escursionistici che risalgono il vallone di Petit Monde e la Comba di Chavacour.
Descrizione
Il villaggio di Étirol è uno dei nuclei storici di Torgnon, inserito nel tessuto rurale della valle e legato alla tradizione agro-pastorale. Le abitazioni sono costruite in pietra locale e legno, con tetti in lose e balconi esposti al sole, secondo la tipologia delle architetture contadine di montagna. Attorno al villaggio si trovano prati, pascoli e boschi di larice, che un tempo fornivano risorse fondamentali per l’economia locale.
La posizione di Étirol, ai margini del vallone di Chavacour, lo rende un punto strategico per escursioni di interesse naturalistico e paesaggistico: da qui partono i sentieri che conducono al pianoro umido di Loditor, al Bivacco Tsan e alla Fenêtre du Tsan, con possibilità di collegamenti all’Alta Via n. 1. L’area è caratterizzata da habitat ricchi di biodiversità, con presenza di zone umide e torbiere che ospitano specie floristiche rare e tipiche delle Alpi occidentali.
Informazioni
Quota: 1.598m
Nome alternativo: -
Popolato: si, tutto l'anno