Bellino
Introduzione
Bellino è un incantevole borgo montano situato nella Valle Varaita, caratterizzato da un paesaggio alpino incontaminato a oltre 1 500 m di altitudine. Ricco di storia e fascino, il paese è noto per la sua affascinante collezione di meridiane, elementi culturali unici che lo rendono una meta affascinante per chi ama i piccoli borghi autentici
Descrizione
Nel cuore di una valle alpina, Bellino si estende su un territorio di 62,07 km² a un’altitudine media di 1 572 m s.l.m., con una densissima presenza di montagne, boschi e pascoli. Le sue frazioni — tra cui Celle, Chiesa, Fontanile, Ribiera e Pleyne — mostrano l’architettura locale in pietra e legno, tipica dell’ambiente alpino.
Con una popolazione molto limitata — appena 100 abitanti al 1° gennaio 2025, i cosiddetti Bellinesi — e una densità di circa 2 abitanti per km², Bellino mantiene un’atmosfera di calma e ritmi antichi.
Sul piano storico, le sue origini risalgono a insediamenti alpini tradizionali; negli anni fu teatro di scontri come la storica battaglia tra eserciti sabaudi e franco-spagnoli sulle montagne circostanti, tra cui il Pelvo d’Elva.
L’economia è tipicamente montana: un mix di pastoralismo, agricoltura di montagna e, oggi sempre più, turismo escursionistico e culturale. La particolarità di Bellino è la sua ricca raccolta di meridiane solari operative, ben 34 restaurate e altre realizzate ex novo, risalenti al periodo tra il 1734 e il 1934. Questi quadranti solari arricchiscono il borgo di un fascino storico e scientifico raro.
Inoltre, il Museo del Tempo e delle Meridiane, istituito nella borgata di Celle, e un Osservatorio Astronomico hobbistico completano il quadro culturale, offrendo esperienze uniche legate alla misurazione del tempo e all’osservazione delle stelle.
Passeggiare tra le frazioni, addentrarsi nei boschi, seguire i sentieri segnati (come la GTA – Grande Traversata delle Alpi) significa vivere il paesaggio alpino in modo autentico, fra scorci panoramici, borgate rurali e natura selvaggia.
Informazioni
Superficie: 62,20 kmq
Altitudine: 1576m
Maggior elevazione: Mongioia (3340m)
Numero abitanti: 144
Nome in dialetto: Blins (in occitano)
Nome abitanti: bellinesi
Santo Patrono: San Giacomo (25 luglio)
Sito internet: www.comune.bellino.cn.it
Webcam:
Comuni confinanti: Acceglio, Casteldelfino, Elva, Pontechianale, Prazzo, Saint-Paul