Relazioni Punti di interesse Ci sono stato Magazine Webcam

Annecy

Profile image

A cura di:

Ultima visita: 11/09/2025

Accesso

Per quanto riguarda gli accessi, Annecy è ben collegata con la rete ferroviaria francese (TGV da Parigi in circa 3 ore e mezza) e si trova a poca distanza dagli aeroporti internazionali di Ginevra (a circa 45 km) e di Lione-Saint-Exupéry. La città è servita da un’uscita dedicata sull’autostrada A41, che la collega a Chambéry, Ginevra e Grenoble.

Introduzione

Annecy è il capoluogo del dipartimento dell’Alta Savoia (Haute-Savoie), nella regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi, situata sulle sponde del lago omonimo, a ridosso delle Prealpi francesi. La città sorge a 448 metri di altitudine ed è conosciuta come la “Venezia delle Alpi” per i suoi canali che attraversano il centro storico. La posizione geografica, tra lago e montagne, ne ha fatto nei secoli un punto strategico di scambi commerciali e culturali tra Francia, Svizzera e Italia.

Descrizione

L’origine di Annecy risale all’epoca romana, quando la località era nota come Boutae. Nel Medioevo divenne sede dei conti di Ginevra e, in seguito, degli edifici ducali di Savoia. A partire dal XVI secolo acquisì un ruolo centrale nella Controriforma cattolica, grazie all’opera di San Francesco di Sales e di Santa Giovanna Francesca di Chantal. Nel XIX secolo, con l’annessione della Savoia alla Francia (1860), la città iniziò un periodo di rinnovata crescita.
Il territorio comunale è caratterizzato dalla presenza del Lago di Annecy, celebre per la limpidezza delle acque e per l’intenso turismo legato agli sport nautici e balneari. Alle sue spalle si alzano rilievi come il Monte Semnoz e il massiccio del Parmelan, che offrono ampie possibilità di escursionismo, ciclismo e attività invernali. L’ambiente naturale circostante è tutelato da riserve e aree protette, rendendo Annecy un punto di riferimento per il turismo sostenibile.
La città conserva un centro storico di grande fascino, con stradine medievali, portici e case colorate affacciate sui canali. Tra i monumenti spiccano il Castello di Annecy, antica residenza dei conti di Ginevra e oggi museo, e il Palais de l’Isle, costruzione duecentesca situata su un isolotto al centro del canale Thiou, simbolo cittadino e sede museale. Lungo il lago si estendono giardini e passeggiate, come il celebre Pont des Amours.
L’economia si fonda sul turismo, che unisce attrattive culturali e naturali, ma anche sull’artigianato, la piccola industria e le attività legate all’università e ai servizi. La città è sede di numerosi eventi internazionali, tra cui il Festival internazionale del film d’animazione, uno dei più importanti al mondo, e competizioni sportive come il triathlon di Annecy. La gastronomia locale riflette la tradizione savoiarda, con piatti come la tartiflette, la fonduta e la raclette, accompagnati dai vini della Savoia.

Informazioni

Superficie: 13,65 kmq
Altitudine: 448m
Maggior elevazione:
Numero abitanti: 52161
Nome in dialetto:
Nome abitanti:
Santo Patrono:
Sito internet:
Webcam:
Comuni confinanti:
Villaggi e frazioni:
Alpeggi: