Dal rifugio Maddalene al confine con la Provincia di Bolzano


Introduzione
Nel cuore del gruppo delle Maddalene sorge l'omonimo rifugio a 1925 metri, ristrutturato dal Comune di Rumo e ricavato da un antico edificio (Malga Val).
Descrizione
In sintesi: giornata discreta ma fredda, disl 400 mt Dif. T/E per circa 2h Tot. + tutte le pause x vedere i vari luoghi che si incontrano
http://cralgalliera.altervista.org/FolgEst17/Trentino017E.pdf
NB: in caso di gita, verificare, sempre, con FIE, Cai, eventuale Ente parco o altre Istituzioni, pro loco, ecc., che non ci siano state variazioni che abbiano aumentato le difficoltà! Si declina ogni responsabilità. Il presente testo ha solo carattere puramente indicativo e non esaustivo.
gite 2022 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite022.pdf
Informazioni generali
Segnavia: SAT
Tipologia percorso: a/r
Periodo consigliato: giugno, luglio, agosto, settembre
Esposizione al sole: sud
Pericolo Oggettivo: nessuno
Tratti esposti: nessuno
Attrezzatura utile: normale assetto per escursionismo giornaliero
Acqua: n.r.
Riferimenti bibliografici
Accesso stradale
I gestori sono persone gentili e disponibili e ci recuperano al Ponte Vat 1256 m, dove c’è un piccolo parcheggio. La strada è cementata, ma molto ripida x auto normali (al ritorno i freni si potrebbero surriscaldare per l’uso eccessivo…)